
Era un modo per prendersi cura delle persone che si amavano, per fare capire loro che c’era attenzione, da quando la mattina si rifacevano i letti con cura meticolosa, fino a sera quando, al calare del sole, si serviva la cena.
Ricordate come facevano i letti una volta, quando non esistevano le lenzuola con gli angoli? C’era tutta una scienza di angoli da creare perché il letto risultasse ben fatto, con quel suo caratteristico profumo di buono!
In tutti noi accade.
I profumi della nostra infanzia si imprimono nella mente e, da adulti, riescono a portarci con forza disarmante esattamente all’istante in cui li stavamo percependo: è così per il profumo gentile di una madre, per il dopobarba del nonno, per una casa che profumava di pulito.
Ecco perché è importante avere letti con lenzuola pulite e profumate: perché per tutti noi, che ci troviamo in una camera d’albergo, piuttosto che in un ostello, è un canale evidente per riportarci a una sensazione di coccola, di benessere profondo, come un conforto che sa di abbraccio, di protezione dal caos della città!